Contenuti
- 1 Aiuto la pubblicità mi segue ovunque!
- 2 Molti siti moriranno senza pubblicità
- 3 Le migliori soluzioni per bloccare la pubblicità
- 4 Come installare AdBlock gratis per Chrome
- 5 Utilizzare browser nativi che bloccano la pubblicità
- 6 Scegli tu cosa vuoi bloccare
- 7 Brave per iOS e Android
- 8 Altre funzioni molto interessanti TOR integrato
- 9 Conclusioni finali
La pubblicità su internet durante la navigazione è spesso molto invasiva e fastidiosa, se anche voi come me siete stufi, forse è il caso di trovare una soluzione, o meglio trovare il miglior modo per bloccare la pubblicità su internet. Un modo semplice e definitivo che possa bloccare sia da PC che con lo smartphone o con il tablet, e soprattutto una soluzione gratuita.
Aiuto la pubblicità mi segue ovunque!
I vari tipi di annunci pubblicitari, siano essi semplici banner, popup (finestre che si aprono improvvisamente sullo schermo) popunder, nuove pagine pubblicitarie che si aprono quando accedi ad un sito o altro oltre ad essere fastidiose e a non consentire la normale lettura su un sito possono essere anche “invadenti” a livello di privacy. Provate ad esempio ad andare su un sito di un’azienda famosa, come Amazon oppure Ikea e cercare un particolare prodotto. Noterete che il prodotto cercato e i banner di Amazon o Ikea vi seguiranno ovunque, su altri siti, o addirittura all’interno di social network come Facebook. Questo può essere molto fastidioso. Se necessitiamo ad esempio di un prodotto più “intimo” come ad esempio mutande, saremo rincorsi da banner con mutande ovunque, quindi chi utilizzerà il PC dopo di noi vedendo banner con mutande ovunque capirà che le abbiamo cercate. Questo ovviamente è un esempio un po’ stupido, ma pensate se al posto delle mutande ci sia un particolare medicinale?
Il problema quindi non è solo bloccare i banner pubblicitari, ma difendersi anche da un attacco alla nostra privacy.
Molti siti moriranno senza pubblicità
Purtroppo bloccare le pubblicità ha anche un rivolto della medaglia, molti siti vivono sulla pubblicità , quindi bloccarla farà sଠche alcuni siti web non potranno più pagarsi le spese. In oltre se adottiamo una soluzione estrema bloccheremo tutti i banner anche su siti che utilizzano i banner in modo non fastidioso e poco invasivo. Secondo me però il problema non dovrebbe essere nostro, dei lettori, ma di chi gestisce un sito. Esistono già infatti soluzioni alternative che possono venire incontro alle esigenze di tutti. Approfondiremo il discorso nei prossimi paragrafi.
Le migliori soluzioni per bloccare la pubblicità
Al momento le soluzioni per bloccare le pubblicità durante la navigazione sono due.
- Utilizzare plugin per il proprio browser
- Utilizzare browser nativi che bloccano la pubblicità
Nella prima soluzione si tratta di installare un plugin per il nostro browser. Ad esempio per Chrome uno dei migliori è senza dubbio “AdBlock”. Il plugin provvederà in automatico a bloccare tutti i banner. Ovviamente essendo un’estensione aggiuntiva appesantirà un pochettino il browser, ma saremo finalmente liberi da tutta la pubblicità . Se decidete di utilizzare AdBlock vi svelo una cosa perché potrebbe sembrare a pagamento invece è gratis
IL MODO MIGLIORE E’ USARE BRAVE
Come installare AdBlock gratis per Chrome
Prima cosa andate qui: https://chrome.google.com/webstore/detail/adblock-%E2%80%94-best-ad-blocker/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom
Cliccate su installa, una volta fatto vi comparirà una schermata che vi chiederà di pagare a scelta una somma per il plugin. Qui in molti pensano che quindi sia a pagamento e disinstallano AdBlock. In realtà è solo una richiesta per un’offerta libere che quindi può non essere fatta. Se potete quindi e vi trovate bene con AdBlock vi invito a supportarli con una donazione anche di 5$. Dietro queste soluzioni ci sono persone che lavorano e vanno supportati.

Utilizzare browser nativi che bloccano la pubblicità
La seconda soluzione è cambiare browser e di utilizzarne un altro appositamente costruito per bloccare la pubblicità . Secondo me questa è la migliore soluzione.
Il browser migliore che blocca tutta la pubblicità è Brave. Vi spiego il perché. Brave è un progetto estremamente serio e importante, nasce dall’idea di Brendan Eich, colui che ha inventato Javascript.
Brave è basato su Chromium, quindi è praticamente identico a Chrome, potrete importare i preferiti da Chrome e utilizzare i medesimi plugin, solo che il tutto sarà ottimizzato per nascondere la pubblicità e proteggere la vostra privacy.

La cosa interessante è che Brave è un progetto molto più ambizioso di quello di realizzare un semplice AdBlock, Brave vuole realizzare un network pubblicitario che protegge la privacy e che paga sia i webmaster che gestiscono i siti che gli utenti che navigano. Maggiori informazioni potete trovarle nell’articolo http://www.cirillina.com/2019/03/01/miglior-browser-con-adblock-integrato-anche-per-android-e-ios/
Scegli tu cosa vuoi bloccare
Con Brave puoi selezionare i siti che in cui vuoi bloccare la pubblicità , in oltre puoi decidere di bloccare tutta la pubblicità o di attivare solo quella di Brave. Se decidi di attivare la pubblicità di Brave ti verranno mostrati solo pochissimi annunci e che rispettano la privacy. Quindi non sarai inseguito dai prodotti che hai cercato precedentemente!! Grazie in oltre alla criptovaluta BAT, lanciata da Brave stesso ti verranno accreditati dei BAT che al momento potrai donare ai gestori dei siti web, ma che in futuro potrai utilizzare anche per spenderli, oppure per convertirli in Bitcoin o in Euro.
Tornando quindi al discorso che facevamo più su, Brave trova la soluzione per non far morire i siti e per non intasare la navigazione di banner pubblicitari. Sarai tu a scegliere se vorrai vedere o meno i banner, oppure se vorrai solo quelli del circuito di Brave, che non sono invasivi e che rispettano la privacy. Un progetto molto valido e lanciato al 100% nel futuro.

Brave per iOS e Android
Brave è multipiattaforma, è possibile infatti utilizzarlo non solo su PC, ma anche sul tuo sistema Android oppure su iOS. Potrai quindi facilmente installarlo dove vuoi e usarlo sempre.
Altre funzioni molto interessanti TOR integrato
Una cosa molto interessante di Brave è la nuova finestra di navigazione in incognito. Quando apri la navigazione in incognito infatti vieni connesso tramite TOR, quindi oltre a non lasciare tracce sul tuo PC o sul telefono, navigherai anche con un altro IP, quindi veramente in incognito! Il motore di ricerca predefinito è poi Duckduckgo che nasce proprio per proteggere la privacy. Quindi una navigazione assolutamente ermetica e senza dover fare assolutamente nulla di complicato perché è tutto automatico.

Conclusioni finali
Abbiamo visto che bloccare i banner pubblicitari non solo ci permette di avere un’esperienza di navigazione migliore, ma ci permette anche di difendere la nostra privacy. Io ho proposto due soluzioni che per me sono le migliori. Utilizzare un plugin, oppure un browser realizzato appositamente. Fra i due preferisco il browser ed in particolare Brave in quanto nel complesso protegge in modo migliore la privacy e ha una finestra di navigazione anonima decisamente ben fatta. Ora a voi la scelta! Cosa preferite?