5 motivi validi per tradurre il tuo sito WordPress in altre lingue

Al momento stai visualizzando 5 motivi validi per tradurre il tuo sito WordPress in altre lingue

Occupandomi di web design e di realizzazione siti web in molti mi chiedono se può essere utile tradurre il proprio sito web, magari realizzato con WordPress, in altre lingue. La risposta ovviamente dipende da molti fattori e rispondere potrebbe essere complesso. Possiamo però provare a semplificare il ragionamento ponendoci semplicemente la domanda: “I contenuti del nostro sito, i servizi ed eventualmente i prodotti potrebbero interessare all’estero?”.

Se la risposta alla domanda è: “si” allora dovremmo pensare seriamente di affidarci ad una società  di traduzione per far tradurre il nostro sito. Come dicevo prima, l’argomento è piuttosto complesso, ma quello su cui vorrei però spingerti a riflettere sono due fattori che devi tenere bene in mente.

Il primo riguarda i vantaggi di proporsi anche all’estero, quindi di raggiungere un pubblico più vasto, non solo se si vendono prodotti o servizi, ma anche se il tuo scopo è semplicemente monetizzare il tuo sito con i programmi di affiliazioni. Espandere i confini permette di accedere a nuovi programmi di affiliazione, spesso meglio remunerati.

Il secondo fattore riguarda la qualità delle traduzioni. Un sito tradotto male difficilmente ti aiuterà  a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.

Cerchiamo ora di approfondire il discorso e di sviluppare questi due fattori in cinque punti.

1 Raggiungi paesi stranieri e nuovi bacini di utenti

Come dicevamo tradurre un sito in altre lingue offre istantaneamente un nuovo grosso vantaggio; ovvero raggiungere nuovi utenti. Facilmente possiamo intuire che traducendo il sito in francese raggiungeremo probabilmente nuovi utenti che risiedono in Francia, e questo è vero. L’errore da non fare, e che spesso viene fatto, è che traducendo il sito web in inglese si arriva un po’ ovunque, “perché l’inglese lo sanno un po’ tutti”. àˆ vero che l’inglese è diffuso, ma chi vive in Germania e farà  una ricerca su Google la farà  prima di tutto in tedesco.  Quindi non basta il sito in inglese per arrivare ovunque.

2 Rendi comprensibili i tuoi prodotti o servizi con contenuti appropriati

Se decidi di tradurre il sito è necessario affidarsi a professionisti che offrono servizi di traduzione. Soprattutto se decidi di esportare prodotti e/o servizi è assolutamente necessario proporli in maniera adeguata, con concetti e termini del luogo. Improvvisare è assolutamente una perdita di tempo. Personalmente vivo all’estero e mia moglie è una traduttrice professionista, posso assicurarvi di quanto sia importante conoscere il Paese a cui si vuole proporre i nostri prodotti.  

3 Condividi le idee nella tua lingua madre

Grazie all’appoggio di professionisti, sarai libero di esprimerti e di condividere le tue idee senza il timore che queste siano travisate. Un traduttore professionista riuscirà  a far rendere al meglio e nel modo giusto i tuoi pensieri e soprattutto i punti di forza dei tuoi prodotti.

4 Avvicinati ai pensieri e ai sentimenti degli utenti

Allo stesso modo un traduttore ti permetterà  di esprimere i tuoi sentimenti in modo corretto. Quanta passione metti nel tuo sito web? Nel tuo lavoro? Nei prodotti che offri? Tutta questa passione e questi sentimenti devono essere espressi nelle altre lingue in maniera corretta per poter coinvolgere i nuovi clienti.

5 Evita problemi legali a breve e lungo termine

Se esporti prodotti e/o servizi all’estero è necessario esprimere i termini legali, la privacy policy, la cookies policy e tutto ciò che riguarda la vendita in modo appropriato con i termini giuridici giusti. Tutto ciò eviterà  problemi futuri e renderà  tutto estremamente professionale.

Conclusioni

Come dicevo all’inizio dell’articolo la traduzione di un sito web è un argomento estremamente vasto, il mio intento è stato quello di cercare di farti riflettere su alcuni punti che spesso tralasciamo o che non riteniamo particolarmente importanti. Sei pronto per raggiungere nuovi utenti in tutto il mondo?

Lascia un commento