Fallout Shelter guida e recensione completa

vault

Oggi sono ben felice di presentare la guida e la recensione di Fallout Shelter  un gioco online che sta letteralmente spopolando sul web. Per farti capire rapidamente di cosa stiamo parlando ti do due numeri. Solo sul PlayStore di Google vanta più di 10 milioni di download, ma stiamo parlando di un gioco multipiattaforma quindi dovremmo considerare anche dei download per PC, iPhone, xBox, Nintendo e PS4. L’altro numero è 4.7, ovvero la valutazione del gioco sempre sul PlayStore. Voto fra i più alti in assoluto.

Cominciamo però subito con la guida e la recensione di Fallout Shelter senza perderci tanto nei numeri, capirai da solo quanto questo gioco sia veramente coinvolgente.

L’ambientazione è quella di un mondo post apocalittico, dove il pianeta terra è diventato radioattivo e quasi del tutto invivibile. L’umanità  è costretta a vivere all’interno di vault, ovvero in enormi rifugi sotterranei autosufficienti. Il tuo compito sarà  gestire il vault, farlo espandere e far crescere la comunità  cercando di offrire tutti i servizi vitali alla popolazione e rendendo loro una vita confortevole. Il compito sarà  però arduo, occorreranno missioni da svolgere fuori dal vault per reperire materiali, combattere tantissime perfide creature radioattive, tenere lontani i predoni e molto altro.

Se siete paurosi per natura non c’è nulla da preoccuparsi, nonostante l’ambientazione post apocalittica e strani mostriciattoli il gioco è comunque in stile cartoon con simpatici e buffi personaggi.

Come giocare a Fallout Shelter – disponibile anche per PC

Come abbiamo detto Fallout Shelter è un gioco multipiattaforma, personalmente l’ho testato su Android e PC. La mia opinione è che il gioco si presta bene con almeno il tablet, giocare con schermi piccoli non è molto comodo soprattutto quando il vault comincia a diventare piuttosto grande. Se giocate con Android o iOS, basterà  istallarlo come una normale app, per PC invece è necessario prima installare il client Bethesda.net Launcher, dopodiché installare Fallout Shelter dal client. Bethesda.net Launcher è infatti un software che permette di accedere ad una decina di giochi PC, di cui un paio free to play come appunto Fallout Shelter. Fallout Shelter è decisamente leggero, quindi si può giocare con qualsiasi PC anche i più datati.

Primo avvio del gioco e risorse in Fallout Shelter

Al primo avvio sarai guidato da un piccolo tutorial che ti insegnerà  le basi del gioco. La prima cosa da capire che in Fallout Shelter ci sono tre risorse essenziali da produrre:

  • Acqua
  • Cibo
  • Energia elettrica

L’acqua si produce realizzando l’impianto di depurazione. Se mancherà  acqua gli abitanti del voult diventeranno sempre più radioattivi e la loro barra della salute da verde diventerà  rossa.

L’energia elettrica si produce nell’impianto energetico, se verrà  a mancare si spegneranno le luci nelle varie stanze del vault e smetteranno di produrre. Ad esempio si fermerà  la produzione di acqua. L’energia elettrica è quindi assolutamente fondamentale, probabilmente è la risorsa da tenere sott’occhio maggiormente.

Il cibo si produce nella mensa. Mancando il cibo gli abitanti si ammaleranno e la loro barra della salute si abbasserà , senza però diventare rossa.

L’ultima parte essenziale del vault sono i dormitori, questi espandendoli permettono di aumentare il numero massimo di abitanti del valut, ma non solo perchè i dormitori sono il luogo ideale per far innamorare gli abitanti del vault e quindi farli riprodurre. Di questo parleremo maggiormente dopo.

Ricapitolando quindi le prime cose da fare saranno di realizzare 4 principali strutture:

  1. Dormitori
  2. Impianto energetico
  3. Impianto di depurazione dell’acqua
  4. Mensa

Per far funzionare le strutture ed in particolare gli impianti e la mensa, non basterà  costruirli, ma sarà  necessario assegnare alle strutture i lavoratori. Ogni abitante del vault però è diverso e non tutti sono adatti per determinati compiti.

Gli abitanti del voult e lo S.P.E.C.I.A.L

Le caratteristiche di un abitante del voult sono contenute in quello che viene denominato S.P.E.C.I.A.L, dove ogni lettera della parola SPECIAL è una caratteristiche dell’abitante. Sotto avete un immagine.

Fallout Shelter caratteristiche S.P.E.C.I.A.L
Fallout Shelter caratteristiche S.P.E.C.I.A.L

Le caratteristiche di un abitante, crescono all’aumentare del loro livello di esperienza nel gioco o possono essere aumentate con allenamenti specifici in alcune stanze che potremo costruire con il tempo.

Altro modo per aumentare i valori dello SPECIAL è quello di assegnarvi degli abiti. Ogni abitante infatti può avere un abito e un arma. L’abito a seconda del tipo può aumentare un valore dello SPECIAL ad esempio S +3, oppure di più valori. P+1 e A+2.

Ora che abbiamo capito tutto sullo SPECIAL possiamo capire anche come scegliere i lavoratori da assegnare alle zone di produzione. La mensa ad esempio vuole abitanti con alto valore di A, mentre l’impianto di depurazione un alto valore di P. Per aumentare la produttività  dovremo quindi ad esempio assegnare alla mensa abitanti con un alto valore di A, questo influirà  anche su un altro valore, ovvero la felicità .

La felicità  degli abitanti del voult

La felicità  è un parametro essenziale in Fallout Shelter, ogni abitante ha un proprio parametro di felicità  da 0 a 100%, l’insieme della felicità  di tutti gli abitanti del vault, darà  il parametro globale di felicità  visibile in alto a sinistra nel gioco. Più gli abitanti saranno felici più produrranno e più alto sarà  il bonus giornaliero di tappi (dei tappi parleremo dopo). Come rendere felici gli abitanti del vault?

Esistono diversi modi, il primo è assegnare gli abitanti ai lavori per cui si adattano meglio secondo il loro SPECIAL, il secondo modo è farli accoppiare, oppure accendendo la radio, realizzando uno Studio Radio e sintonizzandolo sul vault. Altri modi saranno poi disponibili con l’andare del gioco.

Non arrivano abitanti come attrarli?

Più aumenterà  il numero degli abitanti più potremo realizzare nuove strutture e ingrandire il voult. All’inizio i nuovi abitanti arriveranno spontaneamente, ma presto il flusso si fermerà  e sarà  nostro il compito di attrarne dei nuovi. Come fare?

Il primo modo è quello di cui avevamo accennato prima, ovvero utilizzare i dormitori. Mettere un maschietto e una femminuccia con un alto valore di C nel dormitorio e attendere che nasca l’amore. Quando si innamoreranno andranno a copulare e lei la troveremo con un bel pancione. A questo punto in attesa del nascituro i due felicissimi abitanti del voult potranno essere rimessi a lavoro.

Donne incinte e dopo quanto nasce un bambino

Dopo alcune ore di gioco sopra la donna con il pancione si vedrà  il visino di un bebè, vuol dire che è pronto per nascere. Basterà  cliccare sulla donna e il bimbo verrà  alla luce. Se non nasce vuol dire che non c’è spazio nel vault e occorre ingrandire il dormitorio.

Donne incinte e bambini
Donne incinte e bambini

Esplorazione zona contaminata e missioni

Il gioco non è tutto nel vault, ma bisognerà  anche esplorare la zona contaminata. Possiamo esplorarla sia mandando degli abitanti liberamente a spasso, sia compiendo delle missioni.

Fallout Shelter missioni
Fallout Shelter missioni

Per l’esplorazione libera basta trascinare l’abitante fuori dal voult, lui automaticamente comincerà  l’esplorazione e fornirà  un resoconto in tempo reale di cosa succede e delle risorse che trova. Per accedervi basta cliccare sul numero in alto a sinistra degli abitanti e selezionare l’abitante in esplorazione. Quando vorremo potremo richiamarlo con il bottino. L’unica accortezza da avere è di mandarlo con una buona arma e con scorte di medicinali, ne abbiamo di due tipo, generici e per le radiazioni, questi medicinali si producono delle stanze: laboratorio e centro medico. Se l’abitante in missione morirà  sarà  possibile risuscitarlo ma con un buon numero di tappi. Quindi è bene controllare sempre il suo stato di salute durante la missione e richiamarlo quando è opportuno.

Le missioni sono diverse, vanno per livelli e si possono mandare fino a tre abitanti insieme. Le missioni non si svolgono in automatico, ma dovremo guidare personalmente i nostri abitanti; sconfiggendo mostriciattoli, esplorando e incontrando nuovi personaggi e moltissimo altro. Le missioni permettono di raccogliere molto materiali, premi e armi. Sono ottime da fare almeno una al giorno. Per partecipare alle missione occorre creare prima l’Ufficio del sopraintendente, ma in questo caso non dovremo assegnarvi alcun lavoratore.

Armi migliori e officina bellica

Trailer

Come dicevamo gli abitanti possono essere armati, anzi, devono esserlo! Anche nel vault spesso arrivano scarafaggi, oppure ondate di predatori e dovranno essere ben armati per difendersi. Le armi sono tantissime, si trovano spesso esplorando oppure in missione, ma si possono anche creare nell’officina bellica. Spesso infatti si troveranno oggetti apparentemente inutili, come macchinine giocattolo, mappamondi, orologi, specchi, questi possono essere venduti ricavando tappi oppure essere trasformati nell’officina bellica per creare armi. Le armi a loro volta possono essere assegnate agli abitanti o vendute ricavando tappi. Ma cosa sono questi tappi?

I tappi e la Nuke cola

I tappi sono la valuta principale del gioco, con i tappi è possibile costruire stanze e migliorarle. Accumulare i tappi è piuttosto semplice, basta svolgere esplorazioni e missioni, oppure risolvere quest giornaliere. Anche uccidendo nemici e scarafaggi si fanno tappi oppure quando un abitante aumenta di livello.

La Nuke cola, una bevanda, si acquista invece con denaro reale o raramente viene regalata durante il gioco. Questa serve per accelerare le missioni. Oppure per velocizzare il rientro degli abitanti quando sono in esplorazione.

10 Trucchi e consigli per Fallout shelter

In Fallout shelter trucchi veri e propri, nel senso di cheats, non esistono, il gioco è “impermeabile” e ricordo che le cheats sono anche illegali. Posso però darvi tanti consigli per essere da subito più forti e non commettere errori.

Fallout Shelter trucchi e consigli
Fallout Shelter trucchi e consigli
  1. Le stanze si uniscono. Esatto i dormitori, gli impianti, la mensa e altre stanze si uniscono fra loro creando stanze più ampie. Quando costruisci il primo dormitorio non costruire accanto un impianto, fallo sotto, prevedi da subito che accanto costruirai altri due blocchi di dormitori. Fai cosଠper tutto. In questo modo gestirai tutto meglio non avrai tante piccole stanze diverse sparse, ma concentrate in poche zone.
  2. Migliorare è meglio di costruire. Se pensi che un impianto di produzione non basti più, prima di costruirne un altro migliora quello che hai, in questo modo produrrà  di più e consumerà  la stessa quantità  di energia elettrica. Puoi migliorare fino a tre volte una stanza.
  3. Se costruisci due stanze un affianco all’altro, ad esempio dell’impianto di produzione dell’acqua, queste si uniranno. Se le migliori al livello 2 e poi accanto ne costruisci un’altra a livello 1, non si uniranno, per unirsi devono essere allo stesso livello.
  4. Almeno un arma per ogni abitante. Assegna da subito le armi a tutti gli abitanti. Sappi che se arrivano i predoni entreranno dall’alto, quindi assegna prima le armi agli abitanti che stanno più in alto nel voult.
  5. Durante un’emergenza, sposta gli abitanti dove è necessario. Terminata l’emergenza torneranno automaticamente nei posti di lavoro che avevano in precedenza.
  6. Per aumentare il numero di abitanti sappi che la radio ci mette molto tempo. Il modo migliore è fare accoppiare gli abitanti. Sappi che la felicità  deve essere alta, perchè i nascituri staranno con un livello fisso al 50% fino all’età  adulta.
  7. Le donne incinte non risolvono le emergenze. Sappi che le donne con il pancione in caso di emergenza scappano a gambe elevate. Non tenerne troppe in una stanza.
  8. L’aiutante misterioso esiste veramente. L’aiutante misterioso è un personaggio con cappello e impermeabile che compare ogni tanto nel vault, compare come un fantasma in un luogo casuale e viene annunciato da un piccolo suono. Rimane solo pochi istanti, due, tre secondi e scompare. Se lo vedi cliccaci sopra ti regalerà  diversi tappi.
  9. Le armi non sono tutte uguali con l’andare del tempo vendi quelle con il valore più basso e conserve quelle migliori. Sappi che i nemici che incontrerai saranno sempre più forti.
  10. Il decimo consiglio dammelo tu!

Conclusioni

Fallout shelter è sicuramente un gioco ben fatto, ben strutturato e con tanti parametri da tenere sotto controllo. Se non si sta attenti è facile trovarsi in difficoltà . Una delle cose interessanti è che pur non acquistando Nuke cola nel gioco si va avanti ugualmente, bisogna solo avere pazienza nelle missioni. Di negativo è che su dispositivi piccoli secondo me si gioca male e che manca qualcosa di multiplayer. Sarebbe bello poter visitare i vault di altri giocatori e magari potersi aiutare in qualche modo. Altra pecca è che in alcuni momenti il gioco tende a morire un pochino.

Lascia un commento