Sondaggi retribuiti – cosa sono e perchè si guadagna

sondaggi-retribuiti

Non so se ti sei reso conto, ma i sondaggi retribuiti sono praticamente ovunque. Quasi tutti i siti ne parlano, spesso ne parlano molto bene e a quanto parte grazie ai sondaggi è possibile guadagnare anche cifre interessanti. Ma è veramente cosà¬? O si tratta delle solite bufale. Abbiamo fatto per te la nostra personale indagini e siamo arrivati a delle conclusioni molto interessanti che siamo felici di condividere sul nostro blog.

Cosa sono i sondaggi online a pagamento

Prima di capire se realmente pagano occorre capire bene cosa sono i sondaggi online e come funzionano. Il metodo, se cosଠvogliamo definirlo è molto semplice. Ci sono dei siti che vengono definiti “panel” o “panel di sondaggi” a questi siti si possono iscrivere tutti gratuitamente. Alle volte sono aperti solo ai maggiorenni, oppure solo a chi a compiuto almeno sedici anni di età , per il resto non hanno altri vincoli, se non quello di creare diversi account per persona. Una volta registrato al panel sarai invitato tramite una mail a partecipare ad un’indagine su un prodotto o servizio. L’indagine in questione sarà  appunto un questionario.

Il questionario, può durare da pochi minuti, fino ad essere piuttosto lungo, ma difficilmente occorre più di mezz’ora per portarlo a termine. Il sondaggio prevede una serie di domande, spesso sono a risposta multipla e solo raramente viene chiesto qualche commento o di aggiungere qualcosa. Al termine del sondaggio vengono accreditati dei punti che si possono convertire in Euro, buoni acquisto, premi o biglietti della lotteria.

Perchè i sondaggi online pagano

Dietro ai panel di sondaggi ci sono spesso grandissime aziende che si occupano di indagini di mercato. Le aziende più diffuse in questo campo hanno spesso sede in Europa, quindi: Germania, Francia, Italia ecc. Il loro compito è di essere al servizio di altre grandi aziende che hanno bisogno di sapere le opinioni della gente su un particolare prodotto o servizio. Faccio un esempio pratico. L’azienda Ambiga specializzata in elettronica (azienda fittizia) vuole produrre un nuovo tablet. A questo punto Ambiga ha bisogno di sapere alcune importanti informazioni per cercare di fare un prodotto che venda, ad esempio, quali colori piacciono di più? I possibili acquirenti preferiscono tablet grandi o piccoli? Per rispondere a queste e tante altre domande si rivolgono alle aziende che gestiscono i nostri famosi panel. I panel realizzano quindi un sondaggio che lo mandano a tutti gli iscritti. Al termine del sondaggio l’azienda Ambiga avrà  le sue informazioni e potrà  realizzare un buon prodotto. Ovviamente Ambiga pagherà  l’azienda che gestisce il panel e il panel pagherà  e ricompenserà  tutti coloro che hanno partecipato al sondaggio.

Come quindi avrai capito non c’è trucco ne inganno, si tratta di domanda e offerta, in questo caso quello che viene trasferito e venduto sono le informazioni.

Ho fatto banalmente l’esempio di un tablet, ma non devi pensare che i sondaggi online retribuiti riguardino solo ed esclusivamente i prodotti di elettronica, nei sondaggi si parla di tutto: prodotti alimentari, viaggi, cosmetica, automobili, moda, programmi televisivi, musica e moltissimo altro.

Iscrizione ai sondaggi

L’iscrizione ai panel di sondaggi è banale, occorre indicare un indirizzo mail valido, nome e accettare i termini del servizio. Ovviamente sono gratuiti al 100% e non chiederanno mai soldi. Una volta iscritti occorrerà  compilare un profilo personale. Questo è molto importante perchè ad esempio un sondaggio sulla cosmetica verrà  inviato probabilmente solo alle donne, oppure un sondaggio su una nuova auto, verrà  inviato solo a che ha la patente e guida un’auto. In alcuni casi la compilazione del profilo permette già  di guadagnare alcuni punti.

Quanto si guadagna con i sondaggi a pagamento

Sono tre i principali metodi di pagamento dei sondaggi retribuiti, il primo, quello più diffuso è di convertire i punti in Euro e farsi pagare su Paypal. In alcuni casi è possibile anche il pagamento su conto corrente con bonifico, o su Skrill (molto simile a Paypal).

Il secondo modo è di convertire i punti in buoni acquisto. Ogni panel ha i suoi buoni, ma in genere si trovano per Amazon, Play Store e alcuni supermercati italiani.

Il terzo modo è quello di ricevere premi. Basta andare su un catalogo che viene messo a disposizione e si sceglie il premio che piace di più.

Ovviamente il pagamento in Euro è il migliore ecco perché quasi tutti i panel lo hanno, alcuni panel offrono la scelta di riscuotere come vogliamo, Euro o buoni acquisto.

Difficile dire quanto si guadagna, molto dipende da quanti sondaggi sarai chiamato a rispondere. Scordati cifre gridate da molti siti di 250/300€ al mese perché è praticamente impossibile. Considera che per ogni sondaggio pagano dai 0.50€ a 3€. L’unica strategia efficace per guadagnare qualcosa è iscriversi ad almeno 4 panel, in modo da assicurarsi un numero sufficiente di sondaggi e per riscuotere in modo continuativo attingendo ogni volta da un panel diverso. Inizialmente sarà  più lungo, ma facendo cosଠuna volta ricevuto il primo pagamento gli altri cominceranno ad arrivare in modo continuativo.

I migliori panel di sondaggi retribuiti

Vediamo secondo la nostra indagine quelli che sono i migliori panel di sondaggi retribuiti. Abbiamo scelto quelli che hanno aziende affermate, che pagano anche su Paypal e che mandano un numero sufficiente di sondaggi al mese. Ovviamente sono tutti in Italiano.

Ulteriori approfondimenti potete trovarli sul sito specializzato in sondaggi retribuiti: https://www.guadagnamo.com/sondaggi-retribuiti/ il sito è stata una delle principali fonti di questo articolo ed abbiamo avuto modo di parlare con gli amministratori per avere informazioni in merito ai sondaggi.

Myiyo

Myiyo – Se hai poca pratica con i panel di sondaggi puoi iniziare da Myiyo. Realizzato da un’importante azienda tedesca è il più semplice in assoluto da utilizzare. Basta iscriversi e attendere i sondaggi. Paga al raggiungimento di 10€ su Paypal, ovvero quando avremo accumulato 10.000 punti. Un panel molto serio che al momento della registrazione regala subito 600 punti semplicemente confermando la propria mail e compilando il profilo personale.

LifePointPanel – Questo giovane panel è stato realizzato per inglobare al suo interno altri vecchi storici panel che hanno chiuso i battenti. Seppur nato da poco quindi risulta essere uno dei più grandi centri di indagini di mercato al mondo. Le più grandi aziende si appoggiano spesso a LifePoint per le proprie indagini, quindi manda tanti sondaggi. Pagamento su Paypal.

MarketAgent – Panel poco conosciuto, ma molto efficiente. Come Myiyo è molto semplice da utilizzare. Oltre ai sondaggi classici offre saltuariamente anche dei piccoli questionari basati sul tuo profilo. Offre diversi metodi di pagamento, oltre a Paypal anche Skrill e bonifico su conto corrente. Molto serio paga nel giro di 24/48 ore dal momento della richiesta. Un fulmine!

Toluna – Un’immensa community dove oltre che a compilare sondaggi potrai fare tante altre cose, come rispondere a dei piccoli quesiti, condividere opinioni, partecipare gratuitamente alla ruota della fortuna. Raramente Toluna invita a partecipare anche al testi di prodotti direttamente a casa tua.

Conclusioni

In definitiva i sondaggi online sono un buon passatempo per togliersi qualche soddisfazione. Con pazienza e applicazione si possono arrivare a racimolare anche cifre importanti (iscrivendosi ad almeno 4 panel). L’impegno è veramente poco e si può svolgere quando si ha tempo comodamente da casa, tramite PC, smartphone o tablet.

Lascia un commento