Contenuti
Continuiamo il nostro viaggio esplorativo dei siti cinesi per acquistare tecnologia a basso costo e molte altri tipologie di prodotti. Dopo aver parlato di Wish, (trovate un articolo di consigli per acquistare su Wish qui), e del famoso e-commerce b2b Alibaba, (consigli e approfondimenti su Alibaba qui) parliamo di Aliexpress.
Aliexpress è un sito cinese, che fa riferimento ad una azienda totalmente cinese ed ha una storia in comune con Alibaba. Aliexpress infatti fa parte di Alibaba group, una grandissima azienda che oltre ad inglobare Aliexpress e Alibaba gestisce tantissime altre grandi aziende come Alibaba Cloud, Alibaba International, AliTelecom e moltissime altre. Aliexpress ha lo stesso fondatore di Alibaba, tale Jack Ma, che insieme ad un nutrito gruppo di collaboratori è riuscito dal nulla, o quasi a mettere in piedi un vero e proprio impero commerciale.
Mentre Alibaba è specializzato nella vendita all’ingrosso, Aliexpress predilige la vendita al dettaglio direttamente all’utente finale. Se quindi non avete un’azienda ma siete interessati all’acquisto di prodotti singoli dalla Cina Aliexpress è ciò che fa per voi.
E’ sicuro acquistare su Aliexpress?
Prima di andare nel dettaglio e vedere il funzionamento di questo immenso portale occorre capire se è realmente sicuro acquistare su Aliexpress. Il primo ragionamento che va fatto riguarda la struttura, Aliexpress non è un produttore, ma mette insieme i produttori e gli acquirenti, quindi in Aliexpress sono presenti migliaia di aziende differenti ognuna delle quali ha una vita propria.
Da questo si capisce subito che l’esperienza avuta con un venditore non sarà uguale a quella avuta con altro venditore. Esattamente come succede su eBay o su Amazon, si possono trovare venditori seri o addirittura delle truffe. La sicurezza quindi non dipende molto da Aliexpress come sito, ma dall’uso che ne facciamo. Ovviamente essendo un’azienda internazionale con milioni di transazioni Aliexpress cerca di stare attenta a coloro che vendono tramite il proprio portale.
Consigli prima di acquistare su Aliexpress
Cosଠcome qualsiasi altro acquisto su portali come eBay o Amazon, non avremo mai la sicurezza al 100%. Possiamo però utilizzare una serie di strumenti e di accortezze per poter limitare al massimo il rischio di perdere il proprio denaro. Vediamo alcuni consigli utili.
Controllare i feedback – Questa è la regola numero uno, controllare quanti voti positivi ha. Il numero dei voti deve essere abbastanza sostanzioso, se ha voti in tutto è diverso rispetto ha chi ha circa 1000 voti. Quindi non basta che i voti siano positivi, ma ne deve avere anche un discreto numero.
Controllare le opinioni sul venditore – Leggere i feedback di chi ha acquistando cercando di capire se sono reali, oppure se sono stati forzati in qualche modo. Considerate che anche il più bravo venditore qualche problema lo avrà avuto. Se i commenti sono solo positivi può essere comunque una spia.
Alla larga dalle super offerte – Le offerte troppo vantaggiose possono nascondere dei problemi. Soprattutto se l’offerta prevede l’acquisto di un prodotto di marca. Sappiate che i prodotti di marche note sotto un certo prezzo non potranno mai andare.
Controlla lo stesso articolo altrove – Una volta trovato l’articolo che fa per te controlla se lo trovi uguale da altre parti. Ti farà capire anche se il prezzo è in linea con il mercato.
Meglio i venditori specializzati- Non è una regola assoluta, ma i venditori che offrono prodotti solo di un particolare settore sono da preferirsi a quelli che vendono di tutto.

Aliexpress Buyer Protection e prodotti contraffatti
Aliexpress per aumentare la sicurezza ha realizzato un sistema di vendita dove la stessa azienda può fare da garante. Si chiama appunto Aliexpress Buyer Protection, se si attiva questa opzione il nostro pagamento non arriverà direttamente al negozio, ma rimarrà in possesso di Aliexpress. Al momento che il prodotto sarà nelle nostre mani e sarà conforme a quello che avevamo acquistato Aliexpress provvederà a pagare il fornitore. E se il pacco non arriva proprio? Anche in questo caso si può richiedere il rimborso, ma non sempre ci verranno rimborsate le spese di spedizione. Infine la linea dura di Aliexpress sui prodotti contraffatti. E’ risaputo che la Cina è uno dei principali produttori di prodotti contraffatti. Aliexpress offre addirittura un rimborso fino al 300% in caso ci arrivasse un prodotto contraffatto.

Conviene acquistare su Aliexpress?
Considerando che la maggior parte dei prodotti che troviamo nei negozi arriva dalla Cina, acquistarli senza intermediari sicuramente fa pensare che conviene acquistare su Aliexpress. La reale convenienza dipende inoltre molto da cosa dobbiamo comprare, sicuramente sui prodotti tecnologici c’è margine di risparmio, soprattutto sugli accessori. Si trovano accessori per la diffusione audio, per smartphone, per tablet ecc. Molto convenienti: cuffie, trasmettitori bluetooth, cavetti, elementi protettivi e moltissimo altro, tutta roba che nei negozi spesso si trova a caro prezzo. Per il resto bisogna considerare che in genere si può avere un buon rapporto qualità /prezzo ma senza esagerare troppo. Uno smartphone da 30€ non sarà mai paragonabile a uno da 500€, questo è sicuro.
Spedizione – alcune volte gratis
Una delle cose apprezzabili è che spesso la spedizione è gratuita. Essendo gratuita però i venditori optano per quella più economica, quindi spesso estremamente lenta. Considera che alle volte può volerci anche un mese e oltre. Nel caso avessi urgenza i negozianti spesso ne metto a disposizione altre vie più rapide, ma anche più costose come la DHL o EMS.
IVA e dazi doganali
Infine una nota sulla dogana. Tutti i prodotti che arrivano da fuori dell’UE sono oggetti di dazi doganali. In linea di massima per oggetti sotto i 150€ non ci sono problemi altrimenti vengono applicate delle tasse in base alla tipologia di prodotto. Oltre 22€ occorre aggiungere anche l’IVA. Non essendo esperti in materia vi consigliamo di informarvi in sedi opportune prima di fare acquisti, soprattutto se questi sono sopra i 22€.