Creare pagina web Google – tool e hosting gratis

creare-pagina-web-google
creare-pagina-web-google

Non tutti sanno che è possibile creare una pagina web con Google, in modo visuale, completamente gratuito e con tante funzioni interessanti. Il tool è presente all’indirizzo https://sites.google.com/ ed è accessibile con un normalissimo account Google. Andiamo però per gradi e cerchiamo di approfondire meglio questa opportunità  per creare pagine web con Google.

Non solo una pagina ma un intero sito

Site di Google non permette solo di realizzare una pagina web, ma di realizzare un intero sito. Quindi è possibile creare più pagine e connetterle fra di loro con un normale menù di navigazione. L’offerta quindi prevede:

  • Hosting gratis dove alloggiare il sito
  • Dominio del tipo https://sites.google.com/view/tuo-nome/
  • Tool online per realizzare il sito senza utilizzare codice

Se voleste realizzare un vostro sito web dovreste acquistare un hosting, ovviamente esistono piattaforme come WordPress.com, Altervista e Blogger che lo offrono gratis. In questi casi avremmo però un CMS preinstallato che è più adatto a dei blog o dei siti di notizie e più complessi da imparare ed utilizzare. Site di Google offre l’hosting gratuito.

Il dominio non è il massimo, non è nemmeno un terzo livello e sarà  del tipo https://sites.google.com/view/tuonome. Peccato che non offrano dei terzi livelli, ma in certe occasioni va più che bene anche cosà¬.

Il tool online per creare pagine web e interi siti è molto interessante, si trova direttamente accedendo alla pagina https://sites.google.com/ ed è già  pronto per funzionare. Permette oltre che aggiungere elementi web, come slideshow, pulsanti, divisori ecc. Di integrare direttamente i file che abbiamo presenti in Google Doc, quindi tabelle tipo Excel, Documenti e grafici.

Come creare la home page

Vediamo insieme come creare la home page del sito e diamo un’occhiata al pannello di controllo, veramente essenziale e semplicissimo.

Andiamo all’indirizzo https://sites.google.com/ e facciamo il login con il nostro account Google.

Clicchiamo sul pulsante rosso in basso a destra dello schermo e creiamo la home page. Come vedrete sarà  composta da una parte in alto, detta anche header e da una parte in basso bianca dove saranno immessi i nostri contenuti.

Clicchiamo in alto a sinistra ed inseriamo il nome del nostro nuovo sito, poi nell’header e diamo un titolo alla pagina. Semplicissimo vero?

Aggiungiamo un pò di contenuti.  Sulla destra clicchiamo se non vi siamo già  nella Tab, “immetti” e poi clicchiamo su Casella di testo. Nella parte centrale comparirà  automaticamente una casella di testo dove scrivere i contenuti della nostra home page. Scriviamo qualcosa per fare pratica. A questo punto sempre sulla destra scegliamo un layout e trasciniamolo nella pagina. Come vedete avete già  gli spazi pronti per le immagini e i testi. Per le immagini basterà  cliccarvi sopra e caricare le immagini da PC o da Google Drive.

Allo stesso modo potrete aggiungere un pulsate e trascinarlo dove volete anche nelle parti di layout che avete inserito prima.

creare-pagina-web-google-layout
creare-pagina-web-google-layout

Come creare altre pagine web e connetterle con il menù

Se la sola home page non è sufficiente possiamo creare altre pagine web del nostro sito. In alto a destra basta cliccare sulla Tab “Pagine” e in fondo a destra sul pulsante con il “+”. Diamo un nome alla nostra pagina e clicchiamo su “Fine”. La nostra nuova pagina verrà  creata automaticamente e sarà  già  inserita una voce di menù. Quindi non sarà  necessario fare altro. A questo punto possiamo creare quante pagine web vogliamo e spostarci fra di loro cliccando sul loro nome nella Tab “Pagine” sulla destra.

Come visualizzare l’anteprima delle pagine web create

A questo punto non resta che vedere cosa stiamo facendo, possiamo vedere un’anteprima cliccando sull’icona a forma di occhio in alto sulla destra. Come vedrete il sito sarà  già  funzionante, con un menù e soprattutto veloce e responsive. Il sito cioè si adatterà  automaticamente per essere visualizzato correttamente da PC, tablet e smartphone.

creare-pagina-web-google-pagine
creare-pagina-web-google-pagine

Come pubblicare e condividere il sito

Se abbiamo accertato che tutto è come vogliamo possiamo pubblicare il sito semplicemente cliccando sul pulsante blu “pubblica”. A questo punto accanto all’icona dell’occhiolino si attiverà  un’altra icona che cliccandovi ci darà  l’indirizzo preciso del nostro sito. Potremo quindi copiarlo e condividerlo con gli amici oppure sui social network.

Altre funzioni di web Google

La cosa particolarmente interessante è quella non solo di poter creare rapidamente elementi web, ma di poter condividere su un sito perfettamente funzionante i dati di Google Doc, quindi dati di Excel, ma anche calendari, questionari, presentazioni tipo power point e moltissimo altro. Tutto semplicemente trascinando nel sito quello di cui abbiamo bisogno. Non manca la possibilità  di inserire elementi multimediali come ad esempio video da Youtube.

Conclusioni

Lo strumento web di Google è senza dubbio molto interessante, i punti di forza sono essenzialmente la semplicità  nel creare pagine web e la perfetta integrazione degli altri strumenti Google. Un sito web di questo sito sicuramente non è adatto per un blog o per un sito di news, nemmeno probabilmente per un piccolo sito aziendale, ma è estremamente utile per attività  creative, nell’ambito dell’istruzione o di eventi culturali.

Ad esempio può essere una soluzione per un insegnate che vuole condividere materiali con i propri studenti, un ricercatore che vuole condividere i propri studi, oppure per fare un piccolo sito per pubblicizzare un evento letterale, un caffè letterario, una mostra, un cineforum, un’attività  di caritativa e molto altro.

Lascia un commento