Grim soul guida – trucchi e consigli

Grim soul guida ita
Grim soul guida ita

Grim soul survival è un gioco di sopravvivenza di tipo RPG disponibile per smarphone e tablet anche in lingua italiana e che sta letteralmente spopolando. Scopriam insieme i trucchi di Grim soul, la guida e vediamo tanti consigli di gioco per scoprire come sopravvivere più a lungo.

Il gioco è ambientato in un periodo medievale fantasy dove una malattia, una sorta di maledizione grigia ha colpito gran parte della popolazione rendendola incapace di intendere e in casi estremi trasformando gli uomini in demoni. Tu sarai un esiliato, dove in un piccolo appezzamento di terra dovrai costruirti il necessario per sopravvivere. Da qui potrai esplorare nuove terre dove attingere materiali per la costruzione e per poterti sfamare.

Grim soul guida – le fasi iniziali

Ti ritroverai come esiliato in un piccolo appezzamento di terra con risorse molto limitare e senza indossare praticamente nulla. Le prime risorse a tua disposizione saranno due specie di bacche, legna, pietra e lino. Le bacche e il lino possono essere raccolti senza attrezzi, mentre pietra e lino si trovano sia in terra da prendere senza attrezzi, sia da tagliare o picconare, in questo caso avrai bisogno di un piccone e di un ascia. Innanzitutto occorrerà  costruire quindi un piccone e un’ascia e con questi realizzare un piccolo rifugio, occorrerà  poca legna e poche pietre, con queste potrai costruire la pavimentazione e le pareti. Il rifugio oltre a difenderti dai pericoli esterni permette di ospitare altri oggetti come casse e banchi per la costruzione di attrezzi.

Altri strumenti come il fuoco per cuocere la carne e le zuppe, oppure il terreno per coltivare ortaggi possono essere lasciati fuori.

A differenza di altri RPG in Grim soul per aumentare di livello non occorrerà  necessariamente uccidere migliaia di mostriciattoli, basterà  raccogliere risorse in modo da sbloccare nel giro di breve tempo nuovi strumenti e salire di livello.

Grim soul potenziamenti
Grim soul potenziamenti

Trucchi – Inizialmente quindi concentrarsi sulla raccolta di risorse ed evitare gli scontri fisici. Non avrete armi e armature adeguate per sopravvivere a lungo. Concentrarsi quindi sulle risorse per sbloccare nuovi livelli.

Prime cose da realizzare saranno quindi un piccolo rifugio, una cassa da mettere nel rifugio per depositare oggetti e risorse, e un bastone per gli scontri che proprio non potremo evitare.

Trucchi – l’acqua è essenziale per sopravvivere, ma inizialmente fino a che non raggiungeremo il livello adeguato non potremo costruire un pozzo. Ogni giorno all’accesso ci verranno regalate due sacche d’acqua, per il resto dovremo arrangiarci con le bacche, che dissetano un minimo, ma alla lunga sono velenose, niente di preoccupante ogni tanto dovrai vomitare tutto.

Fondamentale sarà  anche un terreno dove coltivare porri. I semi si trovano prevalentemente uccidendo i lebbrosi, che sono i nemici più semplici da affrontare.

Raggiungere il livello per costruire un pozzo sarà  quindi uno degli obiettivi principali iniziali.

Grim soul guida e consigli
Grim soul guida e consigli

I primi combattimenti – le armi

Una volta costruito il vostro rifugio, una sacca per trasportare oggetti e un bastone, potrete andare a visitare i luoghi circostanti. I primi da visitare sono quelli con un teschio solo, sono infatti i meno pericolosi, ma non per chi è in mutande con un bastone. Inizialmente evitate i dannati e colpite solo i lebbrosi.

Trucco del primo attacco – Per un attacco più efficace acquattatevi, avvicinatevi lentamente e colpite per primi, cosଠfacendo il primo colpo farà  un danno maggiore.

La stessa tecnica potete utilizzarla per avvicinarvi ai cervi, fonte essenziale di carne e soprattutto di pelli, necessarie per costruire vestiti resistenti, spade e pugnali.

Solo infatti quando sarete in grado di fabbricarvi almeno un pugnale o una spada e vestiti da contadino potrete sentirvi realmente sicuri nelle zone con un teschio.

La torcia e il visitatore notturno

Appena potrete costruire una torcia arriverà  il visitatore notturno. E’ un nemico invincibile che arriva solo di notte. L’unico modo per difendersi è la luce e quindi avere a portata di mano una torcia.

Trucchi contro il visitatore notturno – Quando è notte tenete in pugno l’arma principale e nello slot veloce la torcia. Muovetevi tenendo d’occhio sempre la mappa se vedete un triangolino scuro che si avvicina accendete rapidamente la torcia e il visitatore notturno svanirà  in un secondo. Non tenete sempre la torcia in pugno, come arma è meglio del bastone normale, ma si consuma molto rapidamente.

I dungeon – i premi più ricchi

I premi più ricchi si trovano nei dungeon, salendo di livello avrete la possibilità  di trovare le mappe e quindi scoprire le loro posizioni. I dungeon si trovano in zone particolari, prima di entrarvi dovremo sconfiggere alcuni nemici, fatto questo l’accesso sarà  libero, ma occorrerà  trovare la chiave. Anche in questo caso occorrerà  una mappa per scoprire dove si trova il guardiano della chiave e poi sconfiggerlo. I dungeon offrono ricchi premi, ma sono molto difficili, recatevi solo quando sarete ben preparati.

Grim soul dungeon
Grim soul dungeon

Grim soul la sella e il cavallo

Il cavallo in Grim soul è stato introdotto solo di recente, non è facile impossessarsene, ma è possibile. Innanzitutto servirà  una sella, poi occorrerà  domare un cavallo all’evento del carro. Infine serviranno le briglie.

Occorrerà  costruire una stalla e il cavallo andrà  sfamato con avena. L’avena non è semplice da reperire, si trova nei luoghi a 3 teschi o superiori. Prima di sprecare risorse per il cavallo e la sella cercate di arrivare almeno a livello 40. L’evento del carro non è semplicissimo.

grim-soul-guida-sella
grim-soul-guida-sella

10 consigli per Grim soul

  1. Gli altri esiliati vi attaccheranno subito, se non siete in grado di affrontarli datevi alla fuga.
  2. Gli accampamenti dei giocatori vicini spesso non sono quel che sembrano, da alcune ricerche fatte su internet pare che inizialmente siano accampamenti fittizi creati in automatico dal gioco e senza un reale abitante, quindi abbastanza sicuri. Recatevi per razziare risorse.
  3. All’inizio non fatevi ingannare dai mercanti, dall’evento del cimitero e dall’evento del carro rotto. Brucerete solo energia, i mercanti vogliono molti oggetti per darvi qualcosa in cambio e sicuramente questi oggetti inizialmente non gli avrete, il cimitero e il carro rotto non sono inizialmente alla vostra portata. Provate solo quando avrete armi superiori alla spada e vestiti in pelle.
  4. Costruite il vostro rifugio come un quadrato e nel mezzo lasciate lo spazio per un cortile. Facendo cosଠl’orto, il forno, il fuoco ecc. Saranno all’interno della vostra fortezza e nessuno potrà  accedere per depredarli. Almeno fino a quando non avranno delle bombe.
  5. Le zuppe sono alimenti completi, con questi potrete contemporaneamente dissetarvi, sfamarvi ed ripristinare i punti vita.
  6. Se ottenete delle armi e dei vestiti migliori non sprecateli conservateli per qualche evento speciale.
  7. La gabbia dei corvi vi permetterà  di risolvere delle quest che sbloccheranno la costruzione di nuovi oggetti. Ponetevi questo come obiettivo da conseguire rapidamente.
  8. Quando uscite dalla vostra fortezza concentratevi su un obbiettivo specifico e raccogliete solo le risorse per raggiungerlo, non potrete infatti portare via molta roba.
  9. Non fatevi attaccare da più di un nemico per volta. Anche se nono nemici deboli avranno la meglio. Se ce ne sono diversi in gruppo attirateli fuori una alla volta e colpite.
  10. Anche se all’inizio sembreranno inutili, pelli di animale e rame vi serviranno moltissimo, quindi se potete non lasciateli mai e conservateli con cura.

Lascia un commento