Contenuti
La procedura è facile, basta andare ad esempio sul sito che trovate qui ->btemplates, scegliere il template che più vi piace, scaricarlo e decomprimerlo. Troverete un file xml, ma non è niente di preoccupante.
Collegatevi sul vostro blog ed effettuate il login, andate in layout e poi in modifica HTML. Prima di installare il nuovo modello scaricate quello vecchio cosଠse ci ripensate potrete ripristinarlo. Poi cliccate su sfoglia e individuate il file xml del nuovo modello, infine cliccate su carica.
ATTENZIONE tutti i vostri widget saranno cancellati e dovrete ripristinarli manualmente!
Se nel sito che vi ho segnalato non avete trovato nulla di vostro gradimento non vi preoccupate, ecco i migliori 5 siti per scaricare i template di Blogger gratis.
Template per Blogger Gratis – I migliori 5 portali dove scaricarli
- Gooyaabitemplates.com – Favoloso portale con moltissimi template per Blogger, moltissimi sono responsive e sono dotati di slideshow.
- Cssauthor.com – In questo articolo del famoso portale CSSauthore vengono raccolti i 250 migliori template per Blogger. Vi bastano?
- Protemplateslab.com – Centinaia di template suddivisi per colore, stile, categoria ecc.
- Shoutmeloud.com – 10 template professionali a disposizione gratuitamente, veramente molto interessanti.
- btemplates – Ne abbiamo parlato sopra, tantissimi template.
Un piccolo suggerimento, scegliete un template responsive! Google infatti ha comunicato che penalizza nelle ricerche fatte da mobile tutti i siti web non ottimizzati per mobile, quindi rischiate di perdere molte visite. Al momento le visite che si ricevono da mobile sono moltissime.
E voi dove avete trovato il vostro template per Blogger gratis?
5 ottimi template per blogger gratuiti
Vediamo anche una selezione di quelli che sono secondo noi alcuni ottimi template per blogger ovviamente gratuiti. Sono stati selezionati in base alle opzioni, alla velocità , alle proprietà SEO e ovviamente all’estetica.
NewsOn – E’ un ottimo theme, soprattutto se si vuole realizzare un sito di news, la sua struttura infatti è tipica dei siti di notizie. Offre la possibilità di mettere le ultime notizie ben in evidenza ed in modo del tutto automatico. Buona anche l’integrazione dei social, con un Widget apposito per mettere in evidenza Facebook, Google Plus, Twitter ecc.

Sorella Beauty Blogger Template – Se avete bisogno di un template per fotografi o per mostrare i vostri lavori di design Sorella Beauty è quello che fa per voi. Ottimo infatti per mettere ben in evidenza le immagini ed offre un fantastico sistema di widget per mettere ad esempio in evidenza la sezione About, la propria pagina Facebook, l’iscrizione alle newsletter tramite feed e molto altro. Ottimo il design elegante.

Publister – E’ un’ottima alternativa al sopra citato NewsOn, anche questo quindi per un sito di notizie. Ottimi widget e facile integrazione della pubblicità come ad esempio Adsense nell’header e nella sidebar.

Lily Fashion – Si fa apprezzare per la particolare eleganza, quindi si adatta bene non solo al Fashion, ma per mostrare ad esempio prodotti di qualsiasi tipologia, dalla cosmetica, alla moda, vestiti, accessori e molto altro. Da tenere in considerazione anche per siti personali. Ovviamente full responsive e con tanti ottimi widget.

Sora CV – E’ perfetto se dovete creare un sito che parla di voi, delle vostre esperienze lavorative e delle vostre skill. Molto moderno con effetti di transizione e con la possibilità di creare una home page molto personalizzata. Permette di aggiungere tre box con i prezzi, la mappa di google e il form di contatti direttamente in home.

Conclusioni
Secondo noi Blogger resta comunque una piattaforma molto limitata. Adatta ad un sito di news, ma veramente complessa se si vuole realizzare qualcosa di diverso. I template per blogger negli ultimi tempi sono decisamente migliorati, prima erano sempre un passo indietro rispetto ad esempio ai template per WordPress, ora si riesce a trovare anche qualcosa di interessante e con una personalizzazione abbastanza spinta.