Oggi parliamo di software Windows senza installazione. Si tratta dei più comuni e diffusi programmi, in genere rilasciati con licenza freeware o Open Source che tramite opportune modifiche sono in grado di funzionare su pressoché tutti i PC senza la necessità di doverli installare. Ma perché sono comodi i software Windows senza installazione? La risposta è semplice, potremo ad esempio tenerli tutti su un HD esterno o su una semplice pennina, in questo modo non andremo ad utilizzare le risorse del nostro disco rigido, in più potremo tenerli sempre a portata di mano e utilizzarli quando serve su qualsiasi PC. Non dovendoli installare non avranno ovviamente bisogno anche di essere disinstallati e non lasceranno tracce file di disinstallazione sul nostro PC.
Ovviamente hanno anche qualche piccola controindicazione, non sempre infatti funzionano al massimo delle loro capacità e se usati tramite disco esterno potrebbero essere un po’ lenti.
Come recuperare i software Windows senza installazione?
La risposta è semplice basta utilizzare Zero Install, un programma che una volta scaricato permette di scegliere e scaricare fra tantissimi programmi, tra quelli di uso comune come VLC, CDBurnerXP, Gimp, ha programmi utili ai programmatori come NetBeans o il Notepad++, ma sono presenti anche delle utility come WinMerge. Insomma non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Ricapitolando:
- pro: Non necessitano di installazione e successiva disinstallazione, possono essere utilizzati anche su HD esterni e pennine, funzionano su tutti i PC.
- contro: Non sempre offrono alte prestazioni. Non sono disponibili tutti i software.
A questo punto non vi resta che dare un’occhiata a Zero Install, sul sito troverete anche la lista completa dei programmi, se ne manca qualcuno che vi interessa potrete provare a fare una ricerca su Google ed aggiungerlo al vostro pacchetto. Disponibile anche per Linux sempre gratuitamente tutto in un unico download.