Inganni su Facebook – come e perchè

Al momento stai visualizzando Inganni su Facebook – come e perchè

L’articolo trattato ieri sulla truffa dei falsi profili Facebook è molto piaciuto ed ha avuto un notevole successo, approfitto quindi oggi di parlarvi di una altro “gioco” che fanno alcuni gestori di pagine Facebook per ingannare gli utenti e quindi tutti noi.

Innanzitutto dobbiamo dire che in genere (non sempre) lo scopo di chi gestisce una pagina Facebook è quello di arrivare a più persone possibile, ottenere quindi tanti mi piace in modo da poter successivamente inviare ai propri fans aggiornamenti e proposte pubblicitarie. In tutto questo non c’è nulla di male, Facebook stesso offre diversi strumenti per poter aumentare i “mi piace” e mettere in evidenza la propria pagina Facebook.

Il problema nasce quando invece di utilizzare gli strumenti convenzionali si cerca di aggirare le persone facendo leva sulla loro sensibilità  e quindi prendendo per i fondelli.

inganni facebook

Vi siete mai chiesti perché Facebook è letteralmente invaso da immagini di cani abbandonati, bambini malati, persone sfigurate e simili? Spesso queste immagini sono associate a frasi che incitano le persone a cliccare su “mi piace” o a condividere tipo: “vediamo chi non ha il coraggio di mettere mi piace a questa bambina?”, oppure:” chi non condivide odia gli animali”, “questo bambino malato vuole tanti mi piace”. Ovviamente fra questi che mettono queste immagini ci sono persone serie e disinteressate, ma la maggior parte lo fa per fare pubblicità  alla propria pagina Facebook. La cosa veramente triste è che spesso le immagini sono prese casualmente da internet e a queste viene associata una storia falsa!

Gli internauti, spesso sensibili cliccano “mi piace” e condividono pensando di aiutare una bambina, o un cane abbandonato, in realtà  è tutto falso e stanno facendo pubblicità  ad una pagina Facebook, magari associata ad uno e-shop o ad un’attività  commerciale che in seguito invierà  loro offerte.

Forse penserete che in tutto questo non ci sia niente di male, non credo sia una questione morale, penso semplicemente che il mondo fatto da furbi porta ad un decadimento, l’Italia non ne è forse un esempio eclatante?

Lascia un commento