Creare pulsanti per il proprio sito può essere un’operazione complicata se non si conoscono le basi dell’HTML e dei CSS, ma creare pulsanti può risulterà comunque utile. Oramai quasi tutti noi possediamo oltre ad una pagina Facebook anche un sito o un blog, sia per lavoro che per divertimento e possiamo renderlo più attraente semplicemente inserendo al suo interno di pulsanti. Vediamo quindi le soluzioni online per creare pulsanti.
Generatore online per creare pulsanti
Uno dei modi più semplici per creare pulsanti è quello di utilizzare uno dei tanti generatori online, fra questi ad esempio c’è css3buttongenerator, che permette di creare pulsanti rapidamente ed in maniera del tutto visuale. Potrete cambiare font, colore, sfumatura, ombra e tanto altro, estremamente comodo e semplice da usare. Una volta che avrete realizzato il vostro pulsante non dovrete fare altro che copiare il codice CSS che troverete sotto e incollarlo nel CSS del vostro sito. Per inserire il pulsante nella vostra pagina dovrete invece creare un semplice TAG div e inserire la classe button nel seguente modo: class=”button”.
Creare pulsanti per WordPress
Se quello che abbiamo appena detto è ancora troppo complicato e avete un blog WordPress, per creare pulsanti potete utilizzare un plugin gratuito. Si chiama SvegliaT Buttons, basta semplicemente installarlo e nell’editor di testo comparirà un nuovo pulsante con una B arancione, premendo questo pulsante nel vostro articolo comparirà lo shortcode del pulsante che non dovrete fare altro che personalizzare con il vostro link, il testo e il vostro colore preferito.
Al momento sono disponibili 9 colori diversi che si adattano bene praticamente a tutti siti web e sono presenti due formati, normale e grande. Grazie a questo plugin creare pulsanti in WordPress è estremamente banale. Potete effettuare il download direttamente dal sito di WordPress al seguente indirizzo.
Se volete saperne di più potete visitare anche la pagina ufficiale con gli esempi.